Archivio per Gennaio 2019
Il recesso della banca dall’apertura di credito
Il recesso della banca dall’apertura di credito La materia è regolata dall’art. 1845 c.c. a norma del quale: <>. Il recesso della banca dall’apertura di credito rappresenta una nota e conosciuta causa del tutto tipica di estinzione del rapporto creditizio. Il presente articolo analizza l’istituto alla luce dei contributi dottrinali e giurisprudenziali recenti. * Si…
Leggi tuttoLa conferma delle disposizioni testamentarie nulle
LA CONFERMA DELLE DISPOSIZIONI TESTAMENTARIE NULLE Sommario della presente trattazione: Cosa presuppone la conferma ex art. 590 c.c. ? Cosa comporta l’esistenza di un testamento nullo e/o annullabile ? Cosa dispone l’art. 590 c.c. ? Chi è legittimato alla conferma ? Ma qual ‘è la natura giuridica dell’atto di conferma ? Quali sono i testamenti…
Leggi tuttoCollazione ereditaria – profili probatori ex art. 737 c.c.
E’ nota la disciplina della collazione ereditaria disciplinata dagli artt. 737 ss c.c.: la collazione consiste nell’obbligo dei coeredi (che hanno accettato l’eredità: perché se vi hanno rinunziato o se sono morti prima di avere accettato o non sono più soggetti attuali della comunione ereditaria, non sussiste l’obbligo) di conferire alla massa ereditaria, in sede…
Leggi tutto